1/4 QUARTINO – PIEG. 2 ANTE 4 PAGINE
- Gramm.ideale 90-200 gr
- Per grammature superiori oppure plastificato è consigliabile eseguire cordonatura
- Unghiatura indispensabile per carte porose, sotto 100 gr e sopra i 200 gr.
- Qualità di piega buona – ottima.
1/8 OTTAVO 8 PAGINE
- Gramm.ideale 90-170 gr (200)
- All’aumentare della grammatura aumenta la possibilità di grinze in testa
- Qualità di piega: buona – ottima.
1/12 DODICESIMO 12 PAGINE
- Gramm.ideale 90-150 gr (170/200)
- All’aumentare della grammatura possibilità di grinze in testa e piede
- Qualità piega: media – buona.
1/16 SEDICESIMO 16 PAGINE
- Gramm.ideale 90-150 gr sconsigliato 170 gr (fare unghiatura) possibili grinze in testa pur perforato
- Non utilizzabile per materiale plastificato
- Qualità piega scarsa per supporti verniciati UV
- Qualità piega buona – ottima
1/24 VENTIQUATTRESIMO 24 PAGINE
- Gramm.ideale 90-135 gr Max 150 gr.
- Non utilizzabile per materiale plastificato e verniciato
- Qualità piega media
1/32 TRENTADUESIMO 32 PAGINE
- Gramm.ideale 90-130 gr Max 135
- Non utilizzabile per materiale plastificato e verniciato
- Qualità piega media – bassa
INFLUENZA DEI LIMITI DI PIEGA
- Considerare l’eventuale screpolatura interna e/o esterna
- La piega è un processo meccanico: stressa la carta (stampa fresca, graffi nella plastica, grinze con carta uso mano)
- Carta plastificata/verniciata portano altri limiti di fattibilità (elettrostaticità, meccanici), come l’effetto compattamento che comporta problemi nell’impilatura e nel taglio
- Fibra:
- in generale al crescere della grammatura il senso della fibra è parallelo alla 1° piega (carta patinata),
- in generale al decrescere della grammatura il senso della fibra è perpendicolare alla l° piega (carta india)
Manage consent